Canali Minisiti ECM

Endometriosi, Fda approva un nuovo farmaco

Farmaci Redazione DottNet | 26/07/2018 19:31

Nei test la medicina a dosaggi bassi ha abbassato i dolori durante i rapporti e durante il ciclo nel 45% delle pazienti

La Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco per l'endometriosi, la condizione causata da crescita di tessuti anormali nella cavità uterina femminile, che causa forti dolori e a volte infertilità. Si calcola che una donna su dieci soffra del disturbo.  Ad annunciarlo e' stata la stesa azienda farmaceutica Abbvie: nei test, la medicina a dosaggi bassi ha abbassato i dolori durante i rapporti e durante il ciclo nel 45% delle pazienti.   Ma nei casi in cui Orilissa (questo il nome commerciale del farmaco) e' stato somministrato a dose più alte, l'efficacia è stata pari al 75%.   Si tratta della prima pillola per l'endometriosi approvata in 10 anni a questa parte, il prodotto abbassa la produzione degli ormoni estrogeni.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023